RITIRO DI YOGA E MEDITAZIONE

- IL DEMONE TOCCATOCI IN SORTE -

23 24 25 maggio

Quale è il nostro Daimon? Il nostro Dharma, la spinta profonda che muove tutto il nostro agire? La voce segreta del nostro Spirito, il senso profondo della nostra vita?

Durante questi giorni insieme cercheremo di venire in contatto con il nostro IO più profondo. Cercheremo di sentire la pulsazione primordiale del nostro Spirito, di metterci in ascolto del mondo sommerso.


Un weekend circondate dalla bellezza del verde delle colline liguri, tra il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo e il Monte Tobbio. Tre giorni insieme per ritrovarsi, scambiarci energia, stare bene.

QUANDO?

Da venerdì 23 maggio a domenica 25 maggio

Ritrovo venerdì 23 maggio ore 14/15 (io sarò già lì, quindi arrivate quando volete anche in tarda mattinata). Partenza domenica 25 maggio nel pomeriggio (ore 15/16)

DOVE?

Agriturismo olistico Pian della Castagna - casette ne bosco

visita il sito internet: https://www.piandellacastagna.it/

Località Pian della Castagna 15060 Bosio (AL)

L’Agriturismo è immerso nel verde a 700 metri e si affaccia sul Piemonte sino alle Alpi su cui domina il Monviso.


Adolfo e Silvia sono pronti ad accoglierci in un luogo fiabesco, senza tempo, per vivere un weekend in contatto autentico con la natura.

COME ARRIVARE?

Con l'automobile, raggiungibile in circa un'ora e mezza da Milano e in cinque ore da Roma. La strada per arrivare alle casette è uno sterrato. Non è una strada particolarmente impegnativa da percorrere ma è bene che la macchina non sia troppo bassa.

Con il treno, la stazione dei treni più vicina è Arquata Scrivia. In caso di arrivo col treno avvisatemi in modo da organizzare come venirvi a prendere in stazione.

TOUR VIDEO DELLE DUE CASETTE NEL BOSCO

PROGRAMMA

VENERDÌ 23 MAGGIO

15.00: Ritrovo e sistemazione nella struttura
16.30: Cerchio di apertura - inizio attività
17.00: Pratica yoga

19.30: Cena

21.00: Rilassamento psico - motivazionale sotto le stelle (kirtan e campane)


SABATO 24 MAGGIO
07.30: Risveglio muscolare e meditazione camminata nel bosco (opzionale, per i mattinieri)
09.30: Colazione

11.00: Pratica yoga
13.00: Pranzo e letture yogiche sul Daimon, cerchio di confronto

15.00: Trekking e relax al lago

19.30: Cena

21.00: Meditazione


DOMENICA 25 MAGGIO
07.30: Risveglio muscolare e meditazione camminata nel bosco (opzionale, per i mattinieri)
09.30: Colazione

11.00: Pratica yoga
13.00: Pranzo

15.00: Cerchio di chiusura e saluti


(Il programma è di massima e potrebbe subire leggeri cambiamenti, in base anche alle condizioni meteorologiche)


Ai partecipanti viene richiesto di portare un tappetino per la pratica yoga, un cuscino da meditazione se necessario ed eventuali coperte o abbigliamento pesante per il rilassamento sotto le stelle. Portate anche un costume perchè andremo al lago! L'acqua sarà fredda ma magari le più intrepide si faranno anche un bagnetto.

PREZZO

320 euro per chi si iscrive entro il 14 aprile, poi 355 euro


comprende:

  • Pernottamento in posto letto in appartamento. Le due casette sono a nostra totale disposizione. Entrambe dotate di un bagno, da 4 a 7 posti letto, cucina, soggiorno. È presente una shala e uno spazio porticato per le pratiche al coperto. Nella struttura NON è presente il wi-fi.
  • Spesa per pensione completa (incluse bevande). 2 colazioni (sabato e domenica), 2 pranzi (sabato e domenica), 2 cene (venerdì e sabato). Dato che siamo in autogestione cucineremo insieme. Di conseguenza vi chiedo di segnalarmi cosa preferireste mangiare, eventuali intolleranze o allergie o scelte alimentari.
  • Tutte le pratiche di yoga e meditazione guidate.
  • Workbook e materiali utilizzati durante le attività.


NON comprende:

  • Trasporti per raggiungere la struttura.
  • Bevande e cibo extra pasti.

Pagamento tramite bonifico bancario


Acconto di 150 euro al momento dell'iscrizione

Restante importo da saldare entro il 4 maggio

I POSTI SONO LIMITATI! Massimo 8 partecipanti

- prenota subito il tuo -

Una volta iscritta ti arriverà una mail con un questionario a cui rispondere e tutti i dati per poter pagare l'acconto di 150 euro tramite bonifico bancario.

DOMANDE FREQUENTI

Cosa è incluso nel prezzo?

Nel prezzo del biglietto sono inclusi vitto e alloggio presso la location e tutte le pratiche descritte nel programma ed eventuali materiali didattici.

Cosa devo portare con me?

Un tappetino yoga per le pratiche. Ti consiglio di avere con te anche un telo/scialle per coprirti durante le meditazioni, una coperta o dell'abbigliamento più pesante per il rilassamento sotto le stelle ed eventualmente un cuscino da meditazione se ti è comodo. Ad un quaderno per scrivere ci penserò io. Tu porta solo una penna o una matita :)

Non ho mai praticato yoga, posso partecipare?

Si certamente, tutte le pratiche sono adatte anche ai principianti.

Se ho intolleranze alimentari o esigenze alimentari particolari?

In caso di particolari intolleranze alimentari segnalalo al momento della prenotazione rispondendo alla mail che ti arriverà con il questionario.

Come è possibile pagare?

Si può pagare con Bonifico bancario.


Dati per il bonifico:

IBAN IT46F0301503200000003896777

intestatario conto Elena Sturla

causale nome cognome - ritiro Daimon


Acconto al momento dell'iscrizione: 150 euro

Saldo entro 4 maggio: restante importo


Scrivimi a info@lacittaincantata.yoga per maggiori informazioni

Quali sono le politiche di rimborso?

Rimborso del 100% dell'acconto entro 14 giorni dall'iscrizione.

In caso di successivo annullamento della partecipazione, l'acconto non verrà rimborsato.

I POSTI SONO LIMITATI! Massimo 8 partecipanti

- prenota subito il tuo -

Una volta iscritta ti arriverà una mail con un questionario a cui rispondere e tutti i dati per poter pagare l'acconto di 150 euro tramite bonifico bancario.

L'INSEGNANTE - Enny

Appassionata di viaggi, arte, gatti, natura e trekking alla ricerca di balene e fari sperduti. Specializzata in Anukalana Yoga, lo yoga "morbidone", che ricerca un approccio integrato mente e corpo, e in rilassamento psico-motivazionale.

L'esperienza della malattia è stata fondamentale per sviluppare un suo personale approccio alla disciplina yogica, che si basa sull'ascolto e sull'accoglienza del corpo, sull'accettazione dei limiti della mente e sulla ricerca del senso ultimo del nostro essere e della nostra vita, il nostro Dharma, il nostro Spirito.


© 2025 Elena Sturla - p.iva 08822510965 | tutti i diritti riservati